Competenze chiave di Cittadinanza

Il modulo Competenze chiave di Cittadinanza è un percorso formativo destinato alla scuola secondaria di I grado. Il percorso supporta gli insegnanti nel certificare le “competenze chiave” sociali e civiche degli alunni che si apprestano a concludere una tappa importante del loro tragitto scolastico con l’esame di terza media.

È composto da 15 unità di apprendimento, suddivise in 4 macro-aree:

  1. Acquisire autonomia
  • Gestire il tempo
  • Organizzare il metodo di studio
  • Affrontare i problemi
  • Gestire lo stress
  1. Imparare a comunicare
  • Comunicare in maniera efficace
  • Parlare in pubblico
  • La gestione dei conflitti
  1. Diventare leader
  • Rafforzare l’autostima
  • Gestire la leadership
  • Essere proattivi e raggiungere obiettivi
  • Saper lavorare in squadra
  • Flessibilità e adattabilità
  1. Scegliere il percorso formativo
  • Imparare a conoscersi
  • Comprendere l’offerta formativa
  • Scegliere è… scoprire se stessi

Per ciascuna delle 15 unità di apprendimento sono proposte delle attività didattiche esperienziali, mediante le quali i docenti possono guidare gli studenti nello svolgimento di progetti, role-playing ed esperienze calate nel loro vissuto personale. Tali attività sono finalizzate sia alla verifica dell’apprendimento sia alla costruzione di nuove abilità, per ottenere risultati misurabili, significativi e duraturi.

L’intero corso è erogato tramite una piattaforma didattica online, accessibile in qualsiasi momento e da qualunque device. I materiali didattici sono formati da e-book in formato .pdf e videolezioni da 5 minuti ciascuna. Il test conclusivo, formato da 10 domande a risposta multipla con tre opzioni di cui una sola esatta, permette di certificare le competenze acquisite.

Grazie al modulo Competenze chiave di Cittadinanza, l’esperienza accumulata da ECOLE nei licei e negli istituti tecnici e professionali è a disposizione anche delle scuole secondarie di I grado. Il costo annuo è di 250 euro + iva, e consente l’accesso illimitato alla piattaforma online per tutti i docenti e gli studenti delle classi terze.