Uno scenario europeo
ecole - Economic Literacy for Empowerment nasce come iniziativa di alfabetizzazione economico-finanziaria, pensata per trasmettere e certificare le competenze necessarie sia per entrare nel mondo del lavoro sia per esercitare una piena cittadinanza democratica.
Non a caso, la padronanza delle conoscenze fondamentali di economia e finanza, insieme allo sviluppo dell’imprenditorialità, è riconosciuta come una delle otto competenze chiave per la formazione permanente (Raccomandazione del Parlamento Europeo, 18.12.2006). La carenza di tali competenze è un ostacolo sia all’attivazione di percorsi di crescita e di autodeterminazione sia allo sviluppo del potenziale produttivo dell’impresa. In ambito scolastico, ecole rappresenta perciò un ideale strumento per la realizzazione dei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (ex alternanza scuola-lavoro).
L’Ente gestore di ecole è RepubLit s.r.l., una società che si occupa di didattica e divulgazione nel campo delle scienze sociali. Nata come spin-off dell’Università del Piemonte Orientale, RepubLit può contare su professionalità nelle quali il background accademico si unisce all’esperienza nel settore della formazione.
La certificazione ecole gode del patrocinio della Fondazione Luigi Einaudi onlus di Torino, uno tra i più prestigiosi centri di ricerca economico-sociale in Italia, intitolato alla figura del grande studioso e statista.